Dettaglio

Aprile 2025
Raccogliendo, rinnovandola, l’eredità della storica testata Ottantadue, Consorzi Cobat Magazine nasce per raccontare le nuove sfide nel campo della raccolta e del trattamento dei prodotti giunti a fine vita: ne parlano Michela Zilla e Michele Priori, rispettivamente Presidente e il Direttore Generale di Consorzi Cobat, presentando il primo numero della rivista, interamente dedicato al tema degli pneumatici fuori uso.
A questa specifica filiera si rivolge Cobat Tyre, come racconta il Direttore Generale Francesco Massaro, offrendo servizi nel rispetto delle migliori pratiche nazionali e internazionali, tra sostenibilità e innovazione. Fare squadra, valorizzando le differenze e massimizzando le risorse, è, e sarà, fondamentale, anche perché lo scenario futuro è impegnativo. Si calcola che nei paesi di tutto il mondo, Cina in primis, entro il 2030 si accumuleranno fino a 5 miliardi di PFU: è quindi urgente trovare un equilibrio tra sicurezza, durata ed efficienza energetica di questi prodotti, puntando verso la circolarità al 100%.
A questo obiettivo molte imprese italiane e internazionali stanno dedicando energie e creatività, dalle realtà consolidate, come la pugliese Corgom e il gruppo bergamasco Fintyre, alle startup, come la cilena T-phite e la norvegese reTyre. Anche Lego sperimenta: il gruppo di Billund sta inserendo nei suoi set di costruzioni pneumatici realizzati con un materiale più sostenibile.
In questo, come nei prossimi numeri, si troveranno inoltre editoriali di firme prestigiose, una selezione di news su transizione e circolarità e una serie di consigli dedicati a chi ama leggere libri, ascoltare podcast, vedere film e documentari.