Dettaglio
SERR 2025: “Accendi il valore, spegni lo spreco!”
Torna la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la più estesa campagna europea di sensibilizzazione dedicata alla prevenzione dei rifiuti e alla promozione di comportamenti sostenibili. L’edizione 2025, in programma dal 22 al 30 novembre, sarà interamente dedicata ai RAEE – Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, uno dei flussi di rifiuti in più rapida crescita in Europa.
Nata nel 2008 nell’ambito del programma LIFE+ della Commissione Europea e riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, la SERR coinvolge ogni anno migliaia di azioni locali organizzate da cittadini, scuole, imprese, enti pubblici e associazioni, unite da un unico obiettivo: ridurre i rifiuti, sensibilizzare le comunità e diffondere esempi virtuosi.
Perché il focus sui RAEE?
I rifiuti elettronici rappresentano una sfida ambientale, sanitaria ed economica:
- se non gestiti correttamente, possono inquinare suolo, acqua e aria a causa delle sostanze pericolose che contengono;
- se trattati in modo adeguato, diventano una risorsa preziosa, grazie al recupero di materiali critici e metalli strategici utili all’economia circolare.
Il payoff scelto per il 2025 – “Accendi il valore, spegni lo spreco!” – sintetizza perfettamente la missione dell’edizione: valorizzare i dispositivi elettronici a fine vita, evitarne la dispersione e promuovere comportamenti responsabili.
RAEE e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
La corretta gestione dei RAEE è strettamente collegata agli obiettivi dell’Agenda 2030:
- SDG 12 – Consumo e produzione responsabili: riduzione dei rifiuti e recupero di materie prime seconde;
- SDG 13 – Climate Action: diminuzione delle emissioni grazie alla minore estrazione e produzione di materiali vergini;
- SDG 3 – Salute e benessere: prevenzione dell’esposizione a sostanze pericolose.
Ogni RAEE riciclato è un rifiuto in meno, una risorsa in più e un contributo concreto alla transizione circolare.
In qualità di soggetti impegnati nella promozione della sostenibilità e dell’economia circolare, Consorzi Cobat e Cobat RAEE sono lieti di dare visibilità ai contenuti ufficiali della campagna e promuovere la consapevolezza sul tema dei RAEE.
Partecipa anche tu alla SERR 2025
Tutte le informazioni, insieme agli esempi di azioni e ai materiali ufficiali, sono disponibili sul sito europeo e italiano della campagna.
Ogni gesto conta.
Accendi il valore, spegni lo spreco.