Dettaglio

RENTRI: al via la seconda finestra di adesione per le imprese con più di 10 dipendenti
Dal 15 giugno 2025 si apre ufficialmente la seconda finestra obbligatoria di adesione al RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) per una nuova fascia di imprese: quelle che, alla data del 31 dicembre 2024, contavano più di 10 dipendenti e hanno prodotto almeno un rifiuto pericoloso o – nel caso di lavorazioni industriali o artigianali - almeno un rifiuto non pericoloso.
Chi è obbligato a iscriversi?
- Le imprese con più di 10 dipendenti al 31/12/2024 che hanno prodotto rifiuti pericolosi
- Le imprese con più di 10 dipendenti al 31/12/2024 che hanno prodotto rifiuti non pericolosi nell'ambito di lavorazioni artigianali e industriali
L’iscrizione deve avvenire attraverso il portale messo a disposizione dal MASE (www.rentri.gov.it/it), con il pagamento dei diritti di segreteria e del contributo annuale per il 2025. Le modalità operative, già trattate durante la prima fase di adesione invernale riservata alle aziende con più di 50 dipendenti, sono state approfondite anche in un webinar gratuito a cura di Cobat Academy, disponibile al seguente link
Webinar gratuito RENTRI – Cobat Academy
Come affrontare al meglio gli adempimenti
L’obbligo per le imprese interessate scatta il 15 giugno, tuttavia è già possibile effettuare l’iscrizione. Anticipare l’adeguamento, abbandonando via via la gestione cartacea dei registri rifiuti, si rivela utile per prendere confidenza con lo strumento e non incorrere in sanzioni.
Cobat Academy mette a disposizione delle imprese un servizio completo e modulare, in grado di presidiare tutti gli step durante l’anno, dall’iscrizione al portale fino all’invio corretto e puntuale dei dati.
I servizi offerti includono:
✅ Iscrizione a RENTRI
✅ Formazione specifica e addestramento operativo
✅ Assunzione dell’incarico da parte di tecnici qualificati, che possono operare sul sistema per conto dell’azienda, registrando carichi e scarichi e inviando le comunicazioni a RENTRI con le scadenze previste dalla normativa
✅ Software dedicato, semplice, integrabile e sempre aggiornato
✅ Supporto alla classificazione dei rifiuti
Vuoi sapere se la tua azienda è coinvolta e come gestire al meglio il RENTRI?
Contatta Cobat Academy per una consulenza, per capire se e quando effettuare l’iscrizione al RENTRI e quale livello di supporto può essere adatto alla tua realtà, lasciandoti guidare da chi da anni è al fianco delle imprese nella transizione ecologica e normativa.
Richiedi una consulenza a academy@cobat.it