Dettaglio

Produzione di Batterie agli Ioni di Litio: Cina Leader, USA e Europa in Crescita.

06 dicembre 2024
Ultime notizie Pile e accumulatori

Le batterie agli ioni di litio sono indispensabili per alimentare i dispositivi elettronici e veicoli elettrici, rappresentando il fulcro tecnologico della transizione energetica globale. Si tratta dunque di un settore di notevole importanza, dominato in larga parte dalla Cina che, ad oggi, controlla circa il 70% della capacità produttiva mondiale grazie al possesso di sei dei dieci maggiori produttori globali, tra cui CATL, BYD, Calb, Svolt, Eve e Rept.
Basti pensare che la sola CATL, leader mondiale del settore, prevede di superare la capacità produttiva complessiva di Canada, Francia, Ungheria, Germania e Regno Unito entro il 2030. Il predominio cinese si estende anche in Europa, dove CATL e Eve coprono metà della produzione ungherese, consolidando la propria supremazia globale.

La classifica mondiale dei produttori
Secondo la classifica stilata da Benchmark Mineral Intelligence, entro il 2030 la capacità
produttiva globale sarà dominata dalla Cina, con 6.268 GWh, seguita a distanza dagli Stati
Uniti (1.260 GWh) e dalla Germania (261,8 GWh).


Ecco la classifica completa:
1. Cina: 6.268 GWh
2. Stati Uniti: 1.260 GWh
3. Germania: 261,8 GWh
4. Ungheria: 210 GWh
5. Canada: 203,8 GWh
6. Francia: 162 GWh
7. Corea del Sud: 94,5 GWh
8. Gran Bretagna: 66,9 GWh

 

Crescono gli Stati Uniti, mentre in Europa è la Germania a trainare
Gli Stati Uniti stanno cercando di recuperare terreno, accelerando la loro crescita nel settore grazie all’Inflation Reduction Act (IRA) varata dal Governo Biden. Un piano che prevede crediti d’imposta significativi per le produzioni nazionali, rendendo il mercato statunitense più competitivo rispetto a quello cinese già entro il 2029, con aziende come Tesla, LG Energy Solution e SK On al centro di questa rinascita industriale.
In Europa, è la Germania a guidare la produzione di batterie agli ioni di litio con 261,8 GWh. Tesla, con il suo stabilimento Giga Berlin, contribuisce significativamente, insieme a Northvolt e Volkswagen, quest’ultima attiva anche in Canada. Nonostante il ritardo rispetto ai giganti mondiali, l’Europa punta su innovazione e sostenibilità per recuperare terreno.

Il futuro della produzione globale
Mentre la Cina consolida la sua posizione di leader indiscusso, gli Stati Uniti si profilano come gli unici veri sfidanti, sostenuti da innovazioni tecnologiche. L’Europa, pur rimanendo indietro, potrebbe rappresentare una terza forza, grazie alla qualità e alla sostenibilità della sua produzione.


Fonte: www.energiaitalia.news/news/elettrificazione/batterie-agli-ioni-di-litio-chi-ne-produce-di-piu-al-mondo/45065/