Dettaglio

Obbligo di Rendicontazione RAEE per Distributori, Installatori e CAT: scadenza il 31 Maggio 2025

19 maggio 2025
Ultime notizie RAEE

Entro il 31 maggio 2025, tutti i distributori, installatori e centri di assistenza tecnica (CAT) sono tenuti per legge a comunicare i dati sui RAEE raccolti nel 2024. L’obbligo è previsto dal D.Lgs. 49/2014 ed è stato rafforzato dalle modifiche normative introdotte nel 2023 e 2024.

Chi è obbligato

Devono rendicontare i soggetti che, nel corso del 2024, hanno effettuato il ritiro dei RAEE nei confronti degli utenti finali, secondo le modalità "uno contro uno" o "uno contro zero". L’obbligo si applica anche in caso di assenza di attività.

Cosa dichiarare

I soggetti obbligati devono comunicare:

  • Quantitativi di RAEE ritirati
  • Modalità di consegna (tramite consorzio o altro canale)
  • Categorie trattate (es. grandi o piccoli elettrodomestici)

Il mancato rispetto dell’obbligo può comportare sanzioni amministrative e compromettere la qualità dei dati ambientali a livello nazionale.

Modalità operative per adempiere all’obbligo

A seconda del tipo di gestione RAEE adottata nel 2024, la rendicontazione va effettuata con le seguenti modalità:

  1. Operatori serviti dal CdC RAEE
    ➤ Inviare autocertificazione via email a: dichiarazionepdv@cdcservizi.it
  2. Operatori indipendenti
    ➤ Compilare la dichiarazione tramite il portale CdC RAEE o caricare il file Excel
  3. Operatori con attività nulla (nessun RAEE gestito nel 2024)
    ➤ Obbligatoria la comunicazione “zero” tramite autocertificazione

Per approfondire

Il Centro di Coordinamento RAEE ha pubblicato una miniguida operativa e reso disponibile la registrazione di un webinar esplicativo per supportare gli operatori nella compilazione della dichiarazione.

Link utili: