Dettaglio

Moda: 15 milioni di euro a sostegno della filiera delle fibre tessili naturali e della concia

21 febbraio 2025
Ultime notizie

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 15 milioni di euro per sostenere le micro, piccole e medie imprese operanti nei settori delle fibre tessili naturali e della concia del cuoio. Questo intervento mira a favorire l’innovazione e la sostenibilità in due comparti strategici per il Made in Italy, valorizzando la qualità e la competitività delle aziende coinvolte.

Il finanziamento si suddivide in:
- 10 milioni di euro sotto forma di contributi a fondo perduto;
- 5 milioni di euro destinati a finanziamenti agevolati.
L’erogazione delle risorse seguirà le disposizioni del regolamento “de minimis”, che stabilisce i limiti per gli aiuti di Stato alle imprese.

Oltre a questi 15 milioni di euro, la Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207) ha previsto un ulteriore stanziamento di 15,5 milioni di euro per il triennio 2025-2027. Questi fondi saranno destinati a iniziative per la sostenibilità e lo sviluppo innovativo della filiera della moda, portando il totale degli investimenti a 30,5 milioni di euro.

Il Ministero intende sostenere le aziende nel loro percorso di transizione ecologica e tecnologica, promuovendo processi produttivi a basso impatto ambientale e incentivando l’uso di materiali naturali. Il finanziamento rientra in una strategia più ampia volta a rafforzare la competitività internazionale del settore moda italiano, preservandone l’eccellenza e l’artigianalità.

Per maggiori dettagli sull’accesso ai fondi e sulle modalità di presentazione delle domande, è possibile consultare la notizia del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.