Dettaglio

Disegno di legge delegazione europea 2024: luce verde per l'attuazione normativa del Regolamento Batterie

02 luglio 2025
Ultime notizie Regolamento Batterie

Lo scorso 11 giugno, la Camera dei Deputati ha definitivamente approvato il disegno di legge noto come Legge di delegazione europea 2024, che conferisce al Governo italiano deleghe legislative per adeguare l’ordinamento nazionale a numerose direttive e regolamenti dell’Unione europea.

In particolare, l’Art. 29 conferisce al Governo la delega ad adottare, entro 4 mesi dall’entrata in vigore della presente legge, i decreti legislativi necessari all’attuazione del Regolamento (UE) 2023/1542 riguardante le batterie e i rifiuti di batterie.

La normativa nazionale sarà pertanto adeguata a principi e criteri direttivi specifici come la responsabilità estesa del produttore, obiettivi di raccolta e riciclo, forme di garanzie finanziarie, sostenibilità, sicurezza, tracciabilità.

Questo termine stringente è stato stabilito per garantire un recepimento rapido, evitando ritardi e sanzioni. Appare evidente quanto il rispetto del termine dei quattro mesi sia cruciale per entrare nella fase operativa in cui le misure europee diventeranno parte integrante della pratica nazionale.

Calendario e prossimi passi

  1. Entrata in vigore della legge – 11 giugno 2025.
  2. Tempistiche per i decreti legislativi – entro quattro mesi, presumibilmente entro metà ottobre 2025.
  3. Attuazione concreta – i decreti definiranno strumenti e misure operative per conformare gli aspetti tecnici, le sanzioni e le modalità di controllo in Italia.

Per approfondire: La legge di delegazione europea 2024