Dettaglio

Cobat RAEE sostiene l'International E-Waste Day 2025: un'opportunità per valorizzare i materiali critici nascosti nei rifiuti elettronici
Oggi si celebra l'International E-Waste Day, una giornata dedicata alla sensibilizzazione sulla gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Quest'anno, il tema centrale è il recupero dei Critical Raw Materials (CRM), ovvero quei materiali essenziali per le tecnologie verdi e digitali, ma la cui disponibilità è limitata e concentrata in pochi paesi.
Un tesoro nascosto nei nostri dispositivi elettronici
Nel 2022, in Europa (EU27+4: Unione Europea, Regno Unito, Svizzera, Islanda e Norvegia), sono stati generati circa 10,7 milioni di tonnellate di RAEE, pari a circa 20 kg pro capite. Al loro interno sono stati individuati circa 1 milione di tonnellate di materiali critici come rame, alluminio, silicio, tungsteno e palladio, fondamentali per la produzione di dispositivi tecnologici avanzati. Tuttavia, solo il 54% di questi rifiuti viene gestito in modo conforme alle normative europee, mentre il restante 46% non riceve un adeguato trattamento.
Prospettive future e scenari di recupero
Le proiezioni indicano che, entro il 2050, la quantità di RAEE in Europa potrebbe aumentare fino a 19 milioni di tonnellate annue, con un conseguente incremento dei materiali critici disponibili per il recupero. A seconda degli scenari adottati, si stima che l'Europa potrebbe recuperare tra 0,9 e 1,5 milioni di tonnellate di CRM all'anno.
Un impegno condiviso per un futuro sostenibile
La gestione efficace dei RAEE e il recupero dei materiali critici non solo riducono la dipendenza dalle risorse esterne, ma contribuiscono anche alla creazione di posti di lavoro nel settore del riciclo e alla riduzione delle emissioni di CO₂.
L'International E-Waste Day 2025, organizzato da Weeeforum, rappresenta un'occasione fondamentale per riflettere sull'importanza dei RAEE come risorsa e sull'urgenza di adottare comportamenti responsabili nella loro gestione. Cobat RAEE non può non sostenere quest’iniziativa, a favore di azioni concrete per un'economia più sostenibile e circolare.
Leggi il comunicato stampa: https://weee-forum.org/ws_news/critical-raw-materials-are-a-vital-new-currency-europes-e-waste-is-the-vault/
Per ulteriori informazioni sull’ International E-Waste Day: https://weee-forum.org/iewd-about/