Dettaglio

RAEE Fotovoltaici: prima finestra temporale per aderire ai Sistemi Collettivi chiude il 31 maggio
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha ufficialmente aperto lo scorso 1° Aprile la prima finestra temporale per l’adesione ai sistemi collettivi di gestione dei RAEE fotovoltaici.
Ricordiamo che, con l'apertura di questa finestra temporale, il GSE consente ai soggetti responsabili degli impianti incentivati tramite i meccanismi del Conto Energia di aderire ai sistemi collettivi accreditati. Tali sistemi, tra cui figura Cobat RAEE, si occupano della raccolta e del trattamento dei moduli a fine vita, sollevando i singoli produttori e proprietari dagli oneri logistici e burocratici legati alla gestione del rifiuto.
L'adesione ai sistemi collettivi rappresenta quindi un'opportunità per semplificare le pratiche di gestione del fine vita, garantendo al contempo il rispetto delle normative vigenti, in particolare quelle previste dal Decreto Legislativo 49/2014.
Modalità di adesione
Come riporta il GSE, per aderire è necessario utilizzare l'apposito portale accessibile dall’Area Clienti del sito istituzionale. I soggetti interessati devono completare la procedura online. Il termine per l'adesione a questa prima finestra è fissato al 31 maggio 2025.
È importante sottolineare che la scelta di aderire a un sistema collettivo non è obbligatoria: i soggetti responsabili possono decidere di gestire autonomamente la raccolta e il trattamento dei RAEE, assumendosi però tutti gli obblighi normativi correlati. Tuttavia, esistono diversi vantaggi da considerare per scegliere se aderire o meno.
Vantaggi dell’adesione
- Semplificazione delle procedure: il sistema collettivo si occupa della gestione completa dei rifiuti.
- Riduzione dei rischi di inadempimento: la gestione conforme alle normative viene garantita dagli operatori specializzati.
- Benefici economici: per chi aderisce, la quota da sostenere per ciascun modulo equivale a € 10; in caso di non adesione, l’importo sarà invece di € 20.
La successiva finestra temporale si aprirà nel periodo 1° luglio 2025 – 30 settembre 2025.
È bene specificare, infine, che qualora il Soggetto Responsabile trasmetta nell'ambito di una delle finestre temporali la richiesta di adesione a un Sistema Collettivo e il processo di trattenimento sia già stato avviato, il GSE interromperà il trattenimento delle quote a garanzia e restituirà quelle fino a quel momento trattenute.
Per ulteriori informazioni sulla nuova versione delle Istruzioni Operative, è possibile consultare le FAQ disponibili nella sezione Conto Energia dell'area Assistenza Clienti del sito web del GSE.